Comprendere il ROI nel mondo reale per l'uso di RFID nel commercio al dettaglio
In caso di dubbi irrisolti sul valore dell'uso di dispositivi RFID nel commercio al dettaglio, è giunto il momento di liberarsene. Oggi sono disponibili moltissime prove che dimostrano che i commercianti possono ottenere miglioramenti significativi nell'accuratezza dell'inventario per categorie selezionate, a partire dall'abbigliamento. Con i dispositivi RFID, il conteggio dell'inventario può essere eseguito più velocemente, più frequentemente e in modo più accurato rispetto ai metodi tradizionali basati sull'uso di codici a barre, garantendo così una significativa diminuzione dei casi di esaurimento delle scorte e di ribasso, con un corrispondente miglioramento di ricavi e margine lordo.
Tuttavia non tutte le categorie di retail sono adatte all'uso di dispositivi RFID. I retailer dispongono di un capitale limitato e svariate opportunità per investirlo. Al fine di valutare i dispositivi RFID nel portafoglio degli investimenti IT che stanno prendendo in considerazione, i retailer necessitano di un quadro di riferimento per comprendere se siano adatti a loro.
In questo documento suddividiamo l'argomento esaminando i meccanismi che creano vantaggi, i criteri che rendono idonee le categorie e alcuni esempi di risultati ottenuti sul campo. Importanti vantaggi finanziari sono ora possibili per molti commercianti che soddisfano queste caratteristiche.
Per scaricare il documento completo, compilare il modulo seguente.